La cotoletta in airfryer è una versione più leggera e croccante della classica cotoletta fritta. Grazie alla cottura in airfryer, si ottiene una panatura dorata e croccante senza dover immergere la carne nell’olio. Perfetta per un pasto gustoso e veloce!
Cuocere la cotoletta in airfryer permette di ridurre notevolmente l’uso di olio, rendendo il piatto più leggero ma altrettanto saporito. Inoltre, la cottura è uniforme e la croccantezza della panatura rimane perfetta senza il rischio di assorbire troppo grasso. Con questo metodo, puoi ottenere una cotoletta dorata e croccante in pochi minuti!
Preparare la panatura
In tre piatti separati, disponi la farina, le uova sbattute e il pangrattato. Passa ogni fetta di carne prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
Preriscaldare l’airfryer
Accendi l’airfryer a 200°C per circa 3 minuti. Questo aiuta a ottenere una cottura più croccante fin dall’inizio.
Cuocere la cotoletta
Disponi le cotolette nel cestello dell’airfryer senza sovrapporle. Spruzza leggermente con olio spray e cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Servire la cotoletta
Una volta cotte, servi subito le cotolette in airfryer con una fetta di limone e un contorno a piacere, come insalata o patate al forno.
Per una croccantezza extra, puoi utilizzare pangrattato panko invece di quello classico. Se vuoi una panatura più saporita, aggiungi parmigiano grattugiato e spezie al pangrattato. Per evitare che la cotoletta si secchi, non cuocerla troppo a lungo e assicurati che sia ben coperta dalla panatura.
Se ti è piaciuta questa ricetta, adorerai i nostri altri suggerimenti: filetto di manzo in airfryer, salmone in airfryer e pezzi di salmone in airfryer.