Le costolette di agnello in airfryer sono croccanti fuori e succose dentro, con una cottura veloce e uniforme. Grazie all’airfryer, si ottiene un piatto saporito con meno olio e grassi. Perfette per un pasto gustoso e salutare in pochi minuti. Provale con erbe aromatiche per un tocco di sapore in più!
Le costolette di agnello in airfryer sono una scelta eccellente per chi desidera un piatto saporito e succulento con una cottura più salutare e veloce. Grazie all’airfryer, le costolette risultano croccanti all’esterno e morbide all’interno, senza bisogno di eccessivo olio. Inoltre, la cottura uniforme garantisce un risultato perfetto ogni volta.
Preparare le costolette
Asciugare le costolette di agnello con carta assorbente e massaggiarle con olio d’oliva, sale, pepe e le spezie preferite come rosmarino e aglio in polvere.
Preriscaldare l’airfryer
Impostare l’airfryer a 200°C e lasciarlo riscaldare per circa 3 minuti per garantire una cottura uniforme.
Cuocere le costolette
Disporre le costolette di agnello nel cestello dell’airfryer senza sovrapporle. Cuocere per 10-12 minuti, girandole a metà cottura per una doratura omogenea.
Servire e gustare
Lasciare riposare le costolette per un paio di minuti prima di servirle con contorni di verdure o patate al forno.
Per ottenere un sapore ancora più intenso, marinate le costolette per almeno un’ora prima della cottura. Se preferite una crosta più croccante, potete aggiungere un leggero strato di pangrattato aromatizzato prima di metterle nell’airfryer. Assicuratevi di non sovraccaricare il cestello per permettere la circolazione dell’aria calda e garantire una cottura perfetta.
Scopri altre ricette per la tua friggitrice ad aria: prosciutto cotto in airfryer, pizza in airfryer o filetti di pesce in airfryer.