Il cavolfiore in airfryer è un contorno sano e saporito, che può essere preparato velocemente senza sacrificare il gusto. Grazie alla cottura con aria calda, il cavolfiore risulta croccante fuori e morbido dentro, un piatto perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e deliziosa alla solita verdura cotta.
Cuocere il cavolfiore in airfryer permette di ottenere un piatto croccante con poco olio, preservando tutte le proprietà nutritive della verdura. La cottura ad aria calda consente di mantenere la consistenza del cavolfiore, mentre il risultato è dorato e gustoso, ideale per accompagnare qualsiasi piatto principale.
Preparare il cavolfiore
Lava il cavolfiore e dividilo in cimette. Se necessario, rimuovi le foglie esterne più dure e taglia il gambo più spesso per ottenere pezzi di dimensioni uniformi.
Condire il cavolfiore
Metti le cimette di cavolfiore in una ciotola, aggiungi olio d’oliva, sale, pepe e le tue spezie preferite (ad esempio aglio in polvere, paprika o curcuma). Mescola bene per distribuire uniformemente il condimento.
Cuocere il cavolfiore in airfryer
Preriscalda l’airfryer a 180°C per 3 minuti. Disponi il cavolfiore nel cestello dell’airfryer senza sovrapporre troppo le cimette. Cuoci a 180°C per 15-20 minuti, mescolando a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Servire e gustare
Servi il cavolfiore appena cotto, magari con una spruzzata di limone o una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per un risultato ancora più croccante, puoi aumentare la temperatura dell’airfryer negli ultimi 5 minuti di cottura. Puoi anche marinare il cavolfiore per 15-30 minuti prima di cuocerlo per intensificare il sapore.
Che ne dici di scoprire altre ricette di verdure per la tua friggitrice ad aria? Dai un’occhiata a broccoli in airfryer, carote in airfryer e asparagi in airfryer.