Il merluzzo in friggitrice ad aria è un piatto leggero, sano e facilissimo da preparare. Grazie alla friggitrice ad aria, otterrai un merluzzo croccante all’esterno e morbido all’interno, senza dover friggere in abbondante olio. Questa ricetta è perfetta per un pranzo veloce o una cena gustosa e salutare.
Il merluzzo in friggitrice ad aria è un’ottima scelta per chi desidera un pasto leggero senza rinunciare al gusto. Utilizzando la friggitrice ad aria, puoi cucinare il merluzzo con pochissimo olio, riducendo le calorie e i grassi rispetto alla frittura tradizionale. Inoltre, la cottura è rapida e uniforme, rendendo il pesce dorato e croccante in pochi minuti.
Preparare gli ingredienti
Tampona i filetti di merluzzo con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. In una ciotola, mescola pangrattato, parmigiano, sale, pepe e spezie a piacere.
Impanare il merluzzo
Spennella leggermente i filetti con olio d’oliva e passali nel mix di pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
Cuocere in friggitrice ad aria
Disponi i filetti nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporli. Cuoci a 200°C per circa 10-12 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
Servire
Servi il merluzzo in friggitrice ad aria con una fetta di limone e un contorno di verdure o insalata.
Per ottenere un merluzzo ancora più croccante, puoi aggiungere un pizzico di paprika o aglio in polvere alla panatura. Se preferisci una versione senza glutine, usa pangrattato di riso o farina di mais. Assicurati di non sovraccaricare il cestello della friggitrice ad aria per garantire una cottura omogenea. Infine, il merluzzo fresco o congelato vanno entrambi bene: se usi quello congelato, assicurati di scongelarlo completamente prima della cottura.
Cerchi più ricette per la tua friggitrice ad aria? Guarda anche pezzi di salmone in friggitrice ad aria, pulled pork in friggitrice ad aria o pancetta arrostita in friggitrice ad aria.
2 filetti di merluzzo
50 g di pangrattato
20 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio d'oliva
Sale e pepe q.b.
Spezie a piacere (paprika, aglio in polvere, prezzemolo)
1 limone