I ceci in airfryer sono uno snack croccante e saporito, perfetto come aperitivo o come topping per insalate e zuppe. Grazie alla cottura con aria calda, i ceci diventano croccanti senza l’uso di troppi grassi, mantenendo tutto il loro sapore naturale.
Cuocere i ceci in airfryer è un modo semplice e veloce per ottenere uno snack gustoso e sano. Rispetto alla frittura tradizionale, questo metodo riduce l’uso di olio e garantisce una croccantezza uniforme. Inoltre, puoi personalizzare il condimento con spezie diverse per adattare il sapore ai tuoi gusti.
Preparare i ceci
Se usi ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente. Asciugali completamente con un canovaccio per evitare che risultino mollicci dopo la cottura. Se usi ceci secchi, lasciali in ammollo per 12 ore e poi lessali fino a renderli teneri prima di procedere con la ricetta.
Condire i ceci
Metti i ceci in una ciotola e condiscili con olio d’oliva, sale e spezie a piacere (come paprika, aglio in polvere o curry). Mescola bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
Cuocere i ceci in airfryer
Preriscalda l’airfryer a 200°C per 3 minuti. Disponi i ceci nel cestello cercando di non sovrapporli troppo. Cuoci a 200°C per 12-15 minuti, mescolando ogni 5 minuti per garantire una cottura uniforme.
Servire e gustare
Lascia raffreddare i ceci per qualche minuto, così diventeranno ancora più croccanti. Gustali da soli o usali come topping per insalate, zuppe o yogurt.
Per ottenere ceci ancora più croccanti, assicurati che siano completamente asciutti prima di condirli. Se vuoi un sapore più intenso, puoi aggiungere le spezie a metà cottura per evitare che si brucino.
Se ti è piaciuta questa ricetta, abbiamo altre opzioni da provare: salsiccia in airfryer, cipolle in airfryer e cavolo riccio in airfryer.